Taiji Quan
Il Taijiquan ( Tai Chi Chuan) è uno fra gli esercizi di autorilassamento più completi che giungono a noi dall’antica Cina. I movimenti armonici e lenti che lo caratterizzano, essendo coordinati rispetto alla respirazione e diretti da una mente rasserenata, offrono enormi vantaggi sia per la salute del corpo che per quella dello spirito. La ricerca dell’armonia, che sottende alla pratica del Taijiquan, ne esalta il profondo legame con la natura, e, contemporaneamente, con i principi del Taoismo, espressione dell’essenza filosofica dell’arte del vivere in accordo con il respiro dell’universo. La pratica del Taijiquan è adatta e utile ad ogni età: sviluppa e rafforza l’equilibrio e la coordinazione, migliora l’elasticità e il tono muscolare, previene disturbi cardiovascolari, respiratori e scheletrici e armonizza la circolazione dell’energia vitale, ritardando, inoltre, i processi d’invecchiamento delle cellule. Con la pratica costante sarà possibile migliorare le prestazioni nelle attività quotidiane e in quelle sportive, raggiungendo, in più, una benefica condizione di quiete e rilassamento.
ROBERTO FIORAVERA (INSEGNANTE): IL TAIJI QUAN E' UNA ANTICA ARTE PER IL BENESSERE E L'EVOLUZIONE DELL'INDIVIDUO .
INSEGNA L'USO DELLE ENERGIE SOTTILI IN BASE AL COLLAUDATO METODO CINESE E AI PRINCIPI MILLENARI DELLA MEDICINA TRADIZIONALE . SI TRATTA DI ESERCIZI FISICI ABBINATI AL RESPIRO, DI TIPO STATICO O DINAMICO SVOLTI IN MODO ARMONIOSO E ACCURATO . SONO PROPOSTE ANCHE PICCOLE SEQUENZE DI TAIJI QUAN , FACILI DA MEMORIZZARE , CHE RICHIEDONO POCO TEMPO e SPAZI CONTENUTI .